Il 18 maggio 1999 a Roma il neopresidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi rivolge il tradizionale discorso d’insediamento al Parlamento riunito in seduta comune. Presidente dal 18 maggio 1999 al 15 maggio 2006, viene eletto alla prima votazione, con larga maggioranza (707 voti su 1010), decimo presidente della Repubblica. In questa veste, egli cerca di trasmettere agli italiani quel patriottico sentimento nazionale che deriva dalle imprese del Risorgimento e della Resistenza. Ciampi è un Presidente che, analogamente a quanto avvenne con Sandro Pertini, riscuote sempre un alto indice di gradimento nei sondaggi.