160 anni fa muore Ferdinando II di Borbone, Re delle Due Sicilie

Il 22 maggio 1859 muore a Caserta Ferdinando II di Borbone re delle Due Sicilie. Ferdinando Carlo Maria nasce il 12 gennaio 1810 a Palermo. Salito al trono del Regno delle due Sicilie l’8 novembre 1830 dà prova di decisione e di un chiaro disegno di governo mirato alla riorganizzazione dello Stato, alla riduzione del debito pubblico e alla pacificazione delle parti sociali ancora in tumulto dopo il periodo napoleonico. Il 29 gennaio 1848 concede la Costituzione, il suo atteggiamento favorevole alle riforme prosegue nominando il 3 aprile 1848 un nuovo primo ministro di impronta liberale il neoguelfo Carlo Troja. Il 15 maggio 1848 con un colpo di mano, Ferdinando II scioglie il parlamento democratico e sostituisce il governo costituzionale di Troja con un governo, guidato da Gennaro Spinelli di Cariati, composto esclusivamente da elementi conservatori, reprimendo la rivolta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *