120 anni fa nasce il pittore Ferruccio Baruffi

Il 23 maggio 1889 nasce a Caravaggio (Bergamo) il pittore Ferruccio Baruffi. Nel 1908 riceve il Premio Hayez per il Ritratto di mia nonna; sei anni dopo, nel 1914, presenta all’Esposizione Nazionale di Brera la sua opera Un padre di famiglia al tavolo. Nel 1920 si trasferisce a Milano, dove apre uno studio in via Moscova e continua a frequentare i colleghi dell’Accademia. Nel 1922 il suo dipinto La previdenza ottiene il primo premio in un concorso d’arte indetto dalla Cassa di Risparmio delle province Lombarde; nello stesso anno presenta all’Esposizione Nazionale di Brera il dipinto Premure per il piccolo orfano, e, nel 1923, Autoritratto. Si trasferisce a Caravaggio, adottando lo pseudonimo di Ferruccio da Caravaggio per analogia con i grandi maestri cittadini del Rinascimento. Risale al 1928 l’affrescatura della cupola della cappella del Famedio dei caduti di guerra, con l’opera L’esaltazione del sacrificio del fante, poi andata perduta. Baruffi muore il 19 ottobre 1958 a Caravaggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *