Il 27 maggio 1859 a San Fermo (Como) si disputa la battaglia tra i garibaldini e gli austriaci che si conclude con la vittoria degli uomini di Giuseppe Garibaldi e la conseguente liberazione di Como. Nel villaggio di San Fermo della Battaglia sorgono oggi un piccolo obelisco di granito rosso, realizzato su disegno di Eugenio Linati, inaugurato il 27 maggio 1873. Nel punto in cui cade il capitano De Cristoforis si trova, invece, un semplice cippo di marmo che riporta i nomi dei tredici Cacciatori (capitanati da Garibaldi) caduti durante la battaglia.