20 anni fa la Corte di Cassazione accoglie il ricorso presentato per il referendum

Il 19 maggio 1999 a Roma la Corte di Cassazione accoglie il ricorso presentato dai promotori e congela i risultati del referendum del 18 aprile sul proporzionale. Alla consultazione del 18 aprile partecipa il 49,7% degli elettori che si esprimono per il “sì” al cambiamento (91%): sono 150.000 i voti mancanti per superare il quorum del 50%. I promotori subito dopo l’esito contestano la presenza di molte liste elettorali «gonfiate» a causa della mancata cancellazione di persone scomparse da anni; si contesta poi il voto estero dove, a fronte di 2.351.306 di italiani residente all’estero, solo lo 0,5% di questi erano realmente entrati in possesso del certificato elettorale necessario per votare : tutti gli altri non partecipano al voto perché la legge italiana non prevede ancora il voto per i cittadini all’estero.

20 anni fa esce Star Wars-The Phantom Menace, il primo episodio della nuova trilogia

Il 19 maggio 1999 esce negli Stati Uniti il tanto atteso primo Star Wars: Episodio I – La minaccia fantasma: il primo episodio della nuova trilogia di George Lucas costato 115 milioni di dollari, che potrebbe eguagliare, se non addirittura battere, il record d’incassi per i primi cinque giorni di programmazione di Jurassic Park. Nelle sale in Italia esce il 17 settembre 1999.

20 anni fa, Calcio: la Lazio conquista l’ultima Coppa delle Coppe della storia

Il 19 maggio 1999 a Birmingham (Inghilterra) in una finale emozionante, la Lazio conquista l’ultima Coppa delle Coppe della storia, battendo per 2-1 il Maiorca. Il torneo inizia dalla stagione 1960-1961 a quella 1998-1999 e non è mai vinto per due edizioni consecutive dallo stesso club. Dal 1973 al 1999 la squadra vincitrice guadagna il diritto a disputare la Supercoppa Europea contro la squadra vincitrice della Coppa dei Campioni/Champions League. L’ultima vincitrice e, perciò, l’ultima detentrice della Coppa delle Coppe è la Lazio, che in seguito, sconfiggendo per 1-0 il Manchester United, diventa l’ultima squadra a vincere la Supercoppa Europea partecipando alla partita come detentrice della Coppa delle Coppe.

40 anni fa, Calcio: nasce il centrocampista Andrea Pirlo

Il 19 maggio 1979 nasce a Flero (Brescia) il centrocampista Andrea Pirlo. Campione del mondo con la Nazionale nel 2006. Nel 1998 è all’Inter, che lo presta prima alla Reggina, al suo primo campionato di Serie A, dove insieme a Baronio e Kallon disputa un campionato da protagonista. L’anno seguente l’Inter lo presta al Brescia, società nella quale Carlo Mazzone arretra molto la sua posizione in campo, pur non perdendo molto in fase offensiva, per poter farlo giocare insieme a Roberto Baggio. Dalla stagione 2001-2002 è al Milan con cui vince 2 Champions League, una Coppa del Mondo per club, uno Scudetto, 2 Supercoppe Europee, una Coppa Italia e una Supercoppa Italiana. Dal 2011 al 2015 gioca nella Juventus conquistando 4 scudetti, 2 Supercoppe italiane e 2 Coppe Italia. Il 10 ottobre 2014, scendendo in campo contro l’Azerbaigian, Pirlo raggiunge quota 113 presenze in maglia azzurra superando Dino Zoff, fermo a 112, e portandosi al quarto posto in assoluto.

40 anni fa, Calcio: nasce il centravanti Diego Forlan

Il 19 maggio 1979 nasce a Montevideo (Uruguay) il centravanti Diego Forlan Corazo. Gioca in Inghiterra nel Manchester United vincendo campionato, coppa e Communty Shield. Nel 2004 con il Villarreal vince il trofeo di capocannoniere con 25 reti e anche la Scarpa d’oro, dividendo il trofeo con il calciatore francese Thierry Henry. È ingaggiato dall’Atletico Madrid per la stagione 2007/2008 per 21 milioni di euro e vince una Uefa Coppa League e una Supercoppa Europea.. Con la sua nazionale partecipa ai Mondiali 2002 e alla Coppa America 2004, ottenendo il bronzo in questa edizione e vincendo l’edizione 2011 della manifestazione svoltasi in Argentina.

50 anni fa nasce Federica Guidi, industriale e politica

Il 19 maggio 1969 nasce a Modena Federica Guidi, figlia di Guidalbertto Guidi ex vice persidente di Confindustria.. Esperienza di due anni al Rolo Finance in qualità di Analista Finanziario, Vice Presidente dei Giovani Industriali della Federazione Emilia Romagna dal 2002 al 2005, Presidente dei Giovani Industriali della Federazione Emilia Romagna dal 2002 al 2005. Poi Direttore Generale della DUCATI energia S.p.A. – Bologna e Consigliere di Amministrazione del Gruppo DUCATI energia S.p.A. – Bologna. Il 24 aprile 2008 diventa Presidente dei giovani imprenditori di Confindustria. Dal 22 febbraio 2014 al 5 aprile 2016 è Ministro dello sviluppo economico nel Governo Renzi e per evitare potenziali conflitti di interessi, la Guidi rinuncia a tutti gli incarichi operativi nelle imprese controllate dalla famiglia, che partecipano ad appalti pubblici ed intrattengono importanti relazioni commerciali con le aziende di proprietà statale.

60 anni fa, Vela: nasce Paul Pierre Cayard, timona Il Moro di Venezia all’America’s Cup

Il 19 maggio 1959 nasce a San Francisco (California, Usa) il velista Paul Pierre Cayard, timona il Moro di Venezia nell’America’s Cup del 1992. Paul Cayard è il primo skipper americano ad aggiudicarsi nel 1998 la Whitbread Round the World Race a bordo del EF Language. Nel 2005-6 Paul è skipper del Pirates of the Caribbean, barca della Disney alla prima esperienza in mare, nella Volvo Ocean Race, conquistando la tappa finale – fino a Goteborg (Svezia) – e piazzandosi al secondo posto della classifica generale. Paul è per sette volte campione del mondo ed è un veterano dell’America’s Cup, avendo partecipato a cinque edizioni, oltre ad aver preso parte a due Olimpiadi; raggiunge il suo traguardo più prestigioso nel 1988 con la conquista del Star World Championship. Nel 1999/2000 alla Louis Vuitton Cup con America One, giunge sino alla finale persa per 5-4 contro Luna Rossa.

80 anni fa, Atletica: nasce Livio Berruti, medaglia d’oro nei 200 metri alle Olimpiadi 1960

Il 19 maggio 1939 nasce a Torino il grande velocista Livio Berruti. Il suo nome entra nella storia dello sport nazionale dal 1960, quando vince alle XVII Olimpiadi di Roma la gara dei 200 metri. Quella vittoria è simbolica anche perché Berruti spezza il dominio statunitense in quella specialità ed è il primo atleta italiano a gareggiare e vincere una finale olimpica. Sabato 3 settembre quando parte la finale: Berruti, è in testa. Seye e Carney stanno rimontando, ma è Berruti che taglia il traguardo del filo di lana per primo. Fa segnare il tempo di 20″5. Prima di questo giorno nessuno sprinter azzurro è mai riuscito a entrare in una finale dei Giochi Olimpici. Bisognerà attendere Pietro Mennea nel 1980 per eguagliarlo.

Dieci anni fa, Calcio: la Juve licenzia Ranieri, prima volta dopo 40 anni

Il 18 maggio 2009 a Torino la Juventus, con una decisione incredibile a due giornate dal termine del campionato, esonera l’allenatore Claudio Ranieri. E’ la prima volta che accade dal 21 ottobre 1969 quando la società bianconera esonera Luis Carniglia. La squadra viene affidata a Ciro Ferrara, bandiera del Napoli e della Juventus e collaboratore tecnico di Marcello Lippi ai mondiali 2006 in Germania. Ranieri nasce il 20 ottobre 1951 a Roma.

20 anni fa Cristina Sánchez, la prima donna torero, annuncia il ritiro

Il 18 maggio 1999 a Madrid (Spagna) Cristina Sánchez, la prima donna torero, annuncia il ritiro perché i colleghi maschi si rifiutano di scendere nell’arena insieme a lei. Dopo il debutto avvenuto nel 1995, Cristina partecipa a 400 corride tra Spagna e America Latina. La Sanchez nasce il 20 febbraio 1972 a Madrid, e in Spagna è considerata da molti come un esempio del movimento femminista.