130 anni fa nasce il sismologo Beno Gutenberg, con Richter inventa la scala dei terremoti

Il 4 giugno 1889 nasce a Darmstadt (Germania) il sismologo Beno Gutenberg, fornisce contributi fondamentali nella geofisica, in particolare nello studio delle onde sismiche (onde della terra prodotta da terremoti) . A causa della presunta origine ebrea, deve trasferirsi a Pasadena (California, Usa). Gutenberg, tramite l’uso di sismogrammi (registrazioni di onde sismiche), rivela l’esistenza di un nucleo della terra e misura con precisione la profondità dalla superficie al centro. Inoltre, Gutenberg inventa sismogrammi per comprendere la struttura del mantello terrestre, lo strato di caldo, di roccia sotto la pressione della terra crosta esterna. Gutenberg e Richter ideano la cosidetta “Scala Richter” per la misurazione della potenza dei terremoti. Insieme pubblicano un libro di testo, Sismicità della Terra, nel 1965. Gutemberg muore il 25 gennaio 1960 a Pasadena.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *