100 anni fa truppe inglesi aprono il fuoco sulla folla maltese uccidendo 4 persone

Il 7 giugno 1919 a La Valletta (Malta) truppe inglesi aprono il fuoco sulla folla maltese uccidendo 4 persone. Nel 1814 Malta è parte dell’Impero Britannico e viene utilizzata come base di scambio e come quartier generale per la flotta inglese, soprattutto per via della sua posizione geografica a metà strada tra Gibilterra e l’Istmo di Suez sulla rotta per le Indie Orientali. A Malta si sviluppa agli inizi del Novecento un forte irredentismo maltese in favore dell’unione dell’isola al Regno d’Italia, che si intensifica nel 1919 quando le truppe britanniche sparano su un corteo di cittadini che manifestano contro nuove tasse.L’avvenimento,noto come Sette Giugno (in italiano), è commemorato ogni anno come festa nazionale.Il sentimento filo italiano è ostacolato dagli inglesi specialmente durante il Fascismo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *