90 anni fa la Città del Vaticano diventa uno stato sovrano.

Il 7 giugno 1929 con la promulgazione da parte di Papa Pio X I di sei leggi che ne costituiscono il corpus normativo, la legge fondamentale e quelle sulle fonti, sulla cittadinanza e sul soggiorno, sull’ordinamento amministrativo, sull’ordinamento economico, commerciale e professionale, e di pubblica sicurezza, la cosiddetta Legge fondamentale dello Stato della Città del Vaticano la Città del Vaticano diventa uno stato sovrano. Al momento della costituzione del nuovo Stato, avvenuta con il Trattato dell’11 febbraio 1929, si pone il problema della sua legislazione che oggi vengono approvate. L’1 gennaio 2009 entra in vigore, nello Stato della Città del Vaticano, la legge LXXI riguardante le fonti del diritto riconosciute dall’ordinamento vaticano. Tale legge, motu proprio del Pontefice Benedetto XVI va a sostituire l’analoga norma risalente al 7 giugno 1929 e promulgata da Papa Pio XI.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *