L’ 8 giugno 1999 muore a Roma il presentatore televisivo Corrado. Corrado Mantoni nasce 2 agosto 1924 a Roma e grazie al bel timbro naturale della sua grave voce, e dalla sua eccellente dizione diventa presto la voce ufficiale della radio italiana; poi presentatore, cosa che all’epoca, in radio significa il coronamento della carriera. E’ lui il primo a dare alla radio, in Italia, notizie storiche come quelle della fine della Seconda guerra mondiale, della nascita della Repubblica Italiana e della morte di Trilussa. Passa alla televisione e diventa il presentatore ufficiale della televisione italiana, conduce le premiazioni, i programmi celebrativi, i galà del sabato sera, i concerti, mentre Mike Bongiorno presenta essenzialmente quiz e Sanremo (di cui Corrado presenta la sola edizione del 1974). Fra i due mostri sacri della TV nasce complicità e non rivalità. Nel 1982 passa a Mediaset e presenta la Corrida, considerato il suo cavallo di battaglia. Tra le trasmissioni più famose condotte da Corrado L’amico del giaguaro, Il Tappabuchi, Trottola, Su e giù e Corrado fermo-posta..