70 anni fa muore l’entomologo Filippo Silvestri, pioniere del polyembryony

Il 10 giugno 1949 muore a Portici (Napoli) l’entomologo Filippo Silvestri, ricordato per il suo lavoro pionieristico nel polyembryony,cioè lo sviluppo di più di un individuo da una singola cellula uovo fecondata (fenomeno che nell’uomo è conosciuto come gemelli identici). Evento comune in molte specie animali e vegetali. Silvestri nasce il 22 giugno 1873 a Bevagna (Perugia).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *