L’11 giugno 1979 muore a Los Angeles (California, Usa) l’attore John Wayne, grande interprete dei western. Marion Michael Morrison, questo il suo vero nome, nasce il 26 maggio 1907 a Winterset (Iowa, Usa) . Nei teatri di posa Morrison conosce John Ford, un giovane regista, e tra i due nasce una grande e solida amicizia. Negli anni Venti, Duke Morrison (così John Ford chiama il suo amico Marion) appare in diversi film diretti dal regista irlandese e nel 1930, già col nome d’arte di John Wayne, è protagonista del western di Raoul Walsh “Il grande sentiero”. Ma è con “Ombre rosse” (1939), che Ford trasforma John Wayne in una star. Con Ford, ‘Duke’ girerà , tra gli altri,” Il massacro di Fort Apache” (1948), “Rio Bravo” (1950), “Un uomo tranquillo” (1952), “Soldati a cavallo”(1959), “L’uomo che uccise Liberty Valance” (1962) e “I tre della Croce del Sud” (1963). Un’altra importante collaborazione è quella con Howard Hawks, che con Wayne realizza, tra gli altri, “Il fiume rosso” (1948), “Un dollaro d’onore” (1959), “El Dorado” (1967). Protagonista del film di Henry Hathaway “Il Grinta” (1969), John Wayne vince l’unico Oscar della sua carriera.