70 anni fa, Ciclismo: Fausto Coppi vince il suo terzo Giro d’Italia

Il 12 giugno 1949 a Milano Fausto Coppi vince il suo terzo Giro d’Italia di ciclismo, dopo le vittorie del 1940 e del 1947. Secondo si classifica Gino Bartali, seguito da Giordano Cottur e da Adolfo Leoni. Coppi nasce il 15 settembre 1919 a Castellania (Alessandria) e professionista dal 1939 al 1959, s’impone sia nelle più importanti corse a tappe sia nelle maggiori classiche di un giorno. Vince cinque volte il Giro d’Italia (1940, 1947, 1949, 1952 e 1953), un record condiviso con Binda e Merckx, e due volte il Tour de France (1949 e 1952), diventando anche il primo ciclista a conquistare le due competizioni nello stesso anno. Fra i suoi numerosi successi nelle gare in linea vanno ricordate le cinque affermazioni al Giro di Lombardia (1946, 1947, 1948, 1949 e 1954), record, le tre vittorie alla Milano-Sanremo (1946, 1948 e 1949), e i successi alla Parigi-Roubaix e alla Freccia Vallone nel 1950. Coppi diventa campione del mondo professionisti nel 1953 a Lugano (Svizzera). Primeggia anche nel ciclismo su pista: campione del mondo d’inseguimento nel 1947 a Parigi (Francia) e nel 1949 a Ordrup (Danimarca) e primatista dell’ora (con 45,798 km) dal 1942 al 1956. Coppi muore alle 8:45 del 2 gennaio 1960 all’Ospedale di Tortona (Alessandria)  per malaria – contratta in Africa – non diagnosticata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *