20 anni fa elezioni europee: vittoria del centro-destra, tranne che in Francia

Il 14 giugno 1999 si concludono le elezioni europee: i popolari del Ppe si confermano il primo partito con 224 seggi contro i 180 dei socialisti. In Italia il centro destra ha largamente la meglio sulla sinistra; in Gran Bretagna i conservatori sconfiggono i laburisti di Tony Blair; in Germania trionfano gli eredi di Kohl; in Finlandia avanza la destra; in Spagna il Pp del premier José Maria Aznar è primo, anche se i socialisti accorciano la distanza che nel 1994 li separava dal centro-destra. In contro-tendenza la Francia, dove dopo due anni di governo la sinistra vince nettamente, mentre l’opposizione conosce uno dei peggiori risultati degli ultimi decenni. Astensione record in tutti i Paesi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *