Il 15 giugno 1879 nasce a Parigi (Francia) lo psicologo Henri Wallon, fra i fondatori della psicomotricità, disciplina che interpreta l’attività motoria come strumento per raggiungere una maggiore consapevolezza di sé, delle proprie relazioni ambientali. Nominato segretario per l’educazione nazionale nel 1944, è deputato comunista tra il 1945 e il 1946. Presiede una commissione per la riforma dell’insegnamento, che approda, nel 1945, alla redazione del progetto Langevin-Wallon, che sviluppa i principali orientamenti dell’insegnamento del dopo guerra. Wallon muore l’ 1 dicembre 1962 a Parigi.