Il 15 giugno 1929 nasce a Roma il produttore e regista Tonino Cervi, figlio del grande scrittore Gino. Produce importanti film di Luchino Visconti, Vittorio De Sica, Michelangelo Antonioni, Francesco Rosi e Bernardo Bertolucci. Nel 1978 dirige “Ritratto di borghesia in nero”, con la sceneggiatura di Goffredo Parise. Suoi anche due film tratti da Molière, “Il malato immaginario” (1979) e “L’avaro” (1989), interpretati da Alberto Sordi. Riesce a far lavorare insieme Federico Fellini, Vittorio De Sica, Mario Monicelli e Luchino Visconti in un celebre film ad episodi, “Boccaccio ’70”. Tonino Cervi muore l’1 aprile 2002 a Rapolano Terme (Siena).