70 anni fa, Boxe: La Motta batte Cerdan per KO e conquista il mondiale dei medi

Il 16 giugno 1949 al Brigg’s Stadium di Detroit (Michigan, Usa) Jake La Motta batte per KO (ritiro al 9° round) il francese Marcel Cerdan, campione in carica, e conquista la corona mondiale di pesi medi. Per Cerdan è l’ultimo incontro perché si prepara alla rivincita ma muore in un incidente aereo il 27 ottobre 1949 (le 3,55 del 28 ottobre secondo il fuso europeo) nell’isola di Sao Miguel, nelle Azzorre. Infatti il Constellation Fba Zn della Air France in servizio da Orly a New York si schianta contro il Pico Rodontanato. Marcel Cerdan nasce il 22 luglio 1922 a Sidi Bel Abbes (Algeria). Il padre Antoine, ex pugile e appassionato di boxe, avvia i cinque figli al pugilato utilizzando la cantina del bar di Casablanca, dove la famiglia si trasferisce nel 1922. Marcel, l’ultimogenito, ama però il calcio e diventa ala destra nella nazionale marocchina degli anni 30. Individualista e amante dei soldi, passa al pugilato ed esordisce direttamente da professionista il 4 novembre 1934. Il 7 ottobre 1937 Cerdan esordisce a Parigi (Francia). Il 21 settembre 1948 diventa campione del mondo dei pesi media a Jersey City (New Jersey, Usa) battendo per k.o. al 12° round Tony Zale. Marcel è sposato con Marinette e ha 3 figli ma ha una lunga storia d’amore con la cantante Edith Piaf. Nella sua carriera Cerdan disputa 123 incontri subendo solo 4 sconfitte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *