Il 17 giugno 1939 nasce a Teulada (Cagliari) il matematico Carlo Cercigliani. Professore ordinario presso il Politecnico di Milano (cattedra di fluidodinamica), è membro dell’accademia dei Lincei e dell’accademia delle scienze francese. Lavora nell’ambito della teoria cinetica dei gas e dell’equazione di Boltzmann.Durante la sua carriera riceve numerosi premi e onorificenze: nel 1982, la Medaglia d’oro dell’Accademia dei XL per la Matematica; nel 1994, il Premio Humboldt, assegnato dalla Alexander von Humboldt Foundation a scienziati di fama internazionale. Dal 1994 al 1997 Cercigliani è presidente del Comitato Nazionale per la Matematica del CNR, quindi presidente del comitato tecnico-scientifico per il programma italiano di ricerca aerospaziale del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica. Cercigliani muore il 7 gennaio 2010 a Milano.