Il 21 giugno 1689 a Praga (Boemia) divampa un grande incendio che devasta la città. Nonostante le vittime e gli ingenti danni è l’occasione per la ricostruzione e la rinascita urbanistica. Anche il famoso quartiere ebraico subisce danni: la Sinagoga Maisel – Maiselova Synagoga, la sinagoga più bella della città ,che prende il nome dal sindaco Mordechaj Markus Maisel, viene distrutta ma l’edificio viene ricostruito. Risale al 1900 l’attuale stile gotico della sinagoga., che ospita l’esposizione permanente sulla storia degli ebrei in Boemia e Moravia dal X al XVIII secolo.