Il 22 giugno 1969 muore a Londra (Inghilterra), per una probabile overdose di barbiturici, l’attrice, cantante e ballerina Judy Garland, una delle grandi glorie del cinema americano, non solo un’eccellente attrice, ma anche una grandissima interprete di musical. Frances Ethel Gumm (quetso il suo vero nome) nasce il 10 giugno 1922 a Grand Rapids (Minnesota, Usa). Nel 1934 con le sorelle, ora “The Garland Sisters”, sono al Grauman’s Chinese Theatre a Hollywood (California, Usa) con gran successo e la piccola Frances fa un’audizione per Louis B. Mayer, che la mette sotto contratto e le cambia il nome in Judy. Comincia una carriera cinematografica che viene interrotta dalla Mgm con il licenziamento il 17 giugno 1950. La Garland riemerge dalla depressione qualche anno dopo e nel 1954 torna al successo con il suo migliore film in campo musical, “È nata una stella” (A Star is Born) e un concerto al Palace Theatre di New York (New York, Usa) che si replica, battendo tutti i record, per diciannove settimane. Nel 1961 viene presentato il film “Vincitori e vinti” (Judgement at Nuremberg) dove la Garland ha un lacerante, magnifico `cameo’ per il quale viene candidata all’Oscar e poi, il 23 aprile, alla Carnegie Hall di New York tiene il suo migliore concerto : il disco è a sua volta un successo ed è premiato con Grammy Awards.