100 anni fa nasce Carlo Donat Cattin, sindacalista della Cisl e più volte ministro

Il 26 giugno 1919 nasce a Finale Ligure (Savona) Carlo Donat Cattin, esponente di spicco della DC e uno dei principali leader della Cisl, il sindacato nato da una scissione della Cgil ad opera di Giulio Pastore nel 1948, all’indomani dello “sciopero politico” voluto dalle componenti di sinistra del sindacato unitario in risposta all’attentato del fascista Antonio Pallante ai danni di Palmiro Togliatti, segretario del Pci. Donat Cattin non esita a sposare le tesi sociali ed economiche più avanzate ed a inimicarsi la Confindustria. E’ intransigente nei confronti del Partito Comunista Italiano ed è sempre pronto allo scontro duro e leale con le sinistre. E’ più volte Ministro nei vari governi Rumor, Andreotti, Moro e Craxi. Carlo Donat Cattin muore il 17 marzo 1991 a Montecarlo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *