60 anni fa muore Giovanni Pastrone, regista di Cabiria

Il 27 giugno 1959 muore a Torino il regista Giovanni Pastrone (usa anche lo pseudonimo Piero Fosco) nel 1908 diventa direttore dell’ Itala Film, una delle case di produzione che farà la storia del cinema italiano. Pastrone nasce il 13 settembre 1882 ad Asti, è musicista e alterna allo studio della musica quello di ragioniere. Si trasferisce a Torino nei primi anni del 900 presso un importatore di pellicole dalla Francia, diventa regista e film come ” La maschera di Ferro” (1909), “Manon Lescault” ,” Lucia di Lammermoor” (1910) sono tra le sue prime produzioni. Produttore, regista e tecnico Pastrone raggiunge il culmine con “Cabiria” del 1914. Per questo film si avvale di Gabriele D’Annunzio per le didascalie e Ildebrando Pizzetti per il commento musicale ( celebre la “Sinfonia del fuoco”). Vero rivoluzionario della tecnica di ripresa cinematografica inventa il carrello, la luce diffusa e riflessa e il montaggio ad azioni parallele.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *