Il 28 giugno 1909 nasce ad Alessandria Walter Audisio. Antifascista, è mandato al confino da scontare a Ponza nel 1934. Nel settembre 1943 comincia a organizzare nel Monferrato le prime bande partigiane. Aderisce al Partito Comunista Italiano e comanda le formazioni della brigata Garibaldi operanti in provincia di Mantova e nel basso Po. Il suo nome di battaglia è “Comandante Valerio”. Audisio sostiene sempre di aver sparato personalmente contro il dittatore e la sua amante Claretta Petacci a Dongo (Como). Viene eletto deputato del Fronte Democratico Popolare nel 1948 e sempre confermato con il PCI fino al 1963, anno in cui opta per il Senato della Repubblica. Audisio muore l’ 11 ottobre 1973 a Roma.