170 anni fa muore l’uomo politico James Polk, 11° presidente Usa

Il 15 giugno 1849 muore a Nashville (Tennessee) James Knox Polk, l’undicesimo presidente degli Stati uniti. Polk nasce il 2 novembre 1795 a Mecklenburgh County (North Carolina). Nel 1844 viene eletto presidente degli Stati uniti con un programma espansionistico, sia a Sud (annessione del Texas), sia ad Ovest (rivendicazione dell’intero territorio dell’Oregon). Entra in carica il 4 marzo 1845 e termina il suo mandato il 4 marzo 1849.

Dieci anni fa, Tennis: Murray vince l’ATP del Queens, primo britannico dopo 71 anni

Il 14 giugno 2009 un britannico vince sull’erba del Queen’s, a Londra, dopo 71 anni d’attesa: lo scozzese Murray, infatti, supera lo statunitense Blake in finale 7-5 6-4 confermandosi come un vero killer nei momenti decisivi della partita. Infatti è un successo importante non solo per lo scozzese, ma per tutto il tennis britannico. Era il 1938 quando Benny Austin vinse il torneo londinese, diventando l’ultimo britannico nella storia a riuscirci. 71 anni dopo, Murray regala quindi un largo sorriso agli appassionati di tennis di Sua Maestà.

Dieci anni fa, Motociclismo: straordinaria vittoria di Rossi su Lorenzo

Il 14 giugno 2009 sul circuito di Montmelo (Spagna) Valentino Rossi vince il GP di Catalogna infilando all’ultima curva, in un punto impossibile, il compagno di squadra Jorge Lorenzo. Un Rossi in formato extraterrestre che si inventa una manovra assurda, da fantascienza e che lo consacra – per l’ennesima volta – come uno dei più forti motociclisti di sempre. Onore anche a Lorenzo che a fine gara rende omaggio al suo rivale: “Non mi aspettavo un suo attacco in quel punto, visto che in teoria nessuno supera lì” – le parole del centauro spagnolo rendono ancora più chiara l’impresa del Dottore.

Dieci anni fa, Basket: I Lakers vincono il 15° anello Nba e coach Jackson fa il record con 10

Il 14 giugno 2009 alla Amway Arena di Orlando (Florida, Usa) i Los Angeles Lakers battono 99-86 in gara 5 gli Orlando Magic e chiudono la serie 4-1 conquistando il titolo Nba. Per i Lakers si tratta del quindicesimo titolo; Kobe Bryant, l’asso di Los Angeles raggiunge il quarto anello mentre coach Phil Jackson ottiene il suo decimo anello diventanto così l’allenatore più vincente nella storia della Nba, superando il compianto mitico Red Auerbach.

20 anni fa George Clooney torna ad interpretare Doug Ross per quattro miliardi di lire

Il 14 giugno 1999 George Clooney chiede due milioni di dollari, circa quattro miliardi di lire, per ogni puntata della serie “E.R.Medici in prima linea”, che dopo il suo addio registra un forte calo negli ascolti. Nel febbraio scorso, quaranta milioni di americani seguono il capitolo in cui Clooney, che indossa il camice del dottor Doug Ross, lascia il County General Hospital dopo uno scandalo legato a un caso di eutanasia.

20 anni fa, Kiosovo: scoperte le prime fosse comuni

Il 14 giugno 1999 a Pristina (Serbia) le truppe alleate del Kfor scoprono le prime fosse comuni: centinaia di cadaveri.

20 anni fa elezioni europee: vittoria del centro-destra, tranne che in Francia

Il 14 giugno 1999 si concludono le elezioni europee: i popolari del Ppe si confermano il primo partito con 224 seggi contro i 180 dei socialisti. In Italia il centro destra ha largamente la meglio sulla sinistra; in Gran Bretagna i conservatori sconfiggono i laburisti di Tony Blair; in Germania trionfano gli eredi di Kohl; in Finlandia avanza la destra; in Spagna il Pp del premier José Maria Aznar è primo, anche se i socialisti accorciano la distanza che nel 1994 li separava dal centro-destra. In contro-tendenza la Francia, dove dopo due anni di governo la sinistra vince nettamente, mentre l’opposizione conosce uno dei peggiori risultati degli ultimi decenni. Astensione record in tutti i Paesi.

20 anni fa Confessioni via telefono

Il 14 giugno 1999 a Chelmsford (Essex, Inghilterra) grazie a un progetto pilota, da oggi i penitenti cattolici britannici potranno liberarsi dei propri peccati non più nei confessionali, ma dalle comode poltrone delle loro case. Viene infatti lanciato il servizio gratuito, il primo in assoluto in tutta l’Inghilterra, che coinvolge i sacerdoti della chiesa della Vergine Immacolata i quali, tutti i giorni dalle 16 alle 18, risponderanno alle telefonate dei fedeli.

50 anni fa, Tennis: nasce la campionessa Steffi Graff, Golden Slam nel 1988

Il 14 giugno 1969 a Mannheim (Germania) nasce la tennista Stefanie Marie “Steffi” Graff. Grandissima atleta, numero uno della classifica mondiale. È una delle tre giocatrici che hanno conquistato il Grande Slam (cioè la vittoria nei quattro tornei più importanti nello stesso anno): l’impresa è riuscita nel 1988, anno in cui vince anche la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Seul, per cui si parla di Golden Slam. Si ritira nell’agosto 1999 e il 22 ottobre 2001 sposa il grande tennista Andre Agassi.

70 anni fa nasce Harry Turtledove, scrittore di romanzi fantascienza

Il 14 giugno 1949 nasce a Los Angeles (California, Usa) Harry Turtledove, considerato uno degli autori di fantascienza e fantasy più apprezzati al mondo. Noto per i suoi cicli di storia alternativa, come “La Saga della Legione”, si impone nel genere fantasy come un grande innovatore e creatore di saghe, fra cui “La Guerra dei Regni”.