Il 27 giugno 2009, sul circuito di Assen (Olanda) Valentino Rossi domina il GP d’Olanda e conquista la sua centesima vittoria in Moto Gp. La prima vittoria del “dottore” è del 18 agosto 1996 a Brno (Repubblica Ceca) nella 125. Valentino nasce il 16 febbraio 1979 a Urbino, esordisce nel motomondiale nel 1996 e sinora, in carriera, ha 8 titoli mondiali: 5 titoli in MotoGP (2002, 2003, 2004, 2005, 2008), uno in 500 (2001), uno in 250 (1999) e uno in 125 (1997).
Mese: Giugno 2019
Il 27 giugno 1999 scade la 25ª e ultima proroga degli sfratti prevista dalla recente legge che abolisce la gradualità e affida al magistrato il giudizio tra inquilino e proprietario. Sono interessate 1 300 000 famiglie, di cui soltanto il 10% rinnova i contratti secondo le nuove norme. È pertanto prevista una valanga di istanze al Tribunale per ottenere un’altra dilazione.
Il 27 giugno 1999 muore ad Atene (Grecia) il colonnello Georgios Papadopoulos: capeggia la dittatura militare ad Atene dal 1967 al 1974. Papadopoulos nasce il 5 maggio 1919 a Elaiohori (Grecia) ed è il capo del colpo di stato militare del 21 aprile 1967 e il leader del governo militare che governa il paese dal 1967 al 1974. Dopo il colpo di Stato militare, il regime di Papadopoulos decreta la legge marziale, la censura, gli arresti di massa, percosse e torture. Nel primo mese di regime vi sono 8.000 vittime. Il governo militare vieta anche le opere di Aristotele, Sofocle, e Jean-Paul Sartre. Il governo di Papadopoulos viene rovesciato il 25 novembre 1973, dopo la rivolta studentesca del 17 novembre presso l’Università tecnica nazionale di Atene.
Il 27 giugno 1999 a Prizren (Kosovo) il comandante del contingente tedesco della Kfor annuncia l’istituzione del coprifuoco notturno, dalla mezzanotte alle cinque del mattino, nel tentativo di facilitare il compito della Forza di pace, che in città e in tutta la provincia cerca di contenere violenze e ritorsioni che si moltiplicano soprattutto col buio.
Il 27 giugno 1999 a Londra (Inghilterra) la pop star Elton John, 52 anni, ha un buco finanziario di cinquanta miliardi di lire grazie ai 750 milioni di lire spesi in media alla settimana per fare shopping con la sua carta di credito. Anche se il suo staff precisa che il patrimonio da 460 miliardi del cantante non è in pericolo, si sa che l’amico di Lady D si appresterebbe a sottoscrivere un prestito da 75 miliardi di lire con una società finanziaria londinese, la Samuel Montagu, firmando come garanzia ipoteche sui profitti delle canzoni e sulle sue quattro lussuosissime residenze a Nizza (Francia), Atlanta (Georgia, Usa), Londra e a Windsor (Inghilterra).
Il 27 giugno 1999 oltre 20 milioni di elettori sono chiamati alle urne per i ballottaggi in 31 province e in 107 comuni (fra cui 10 capoluoghi di provincia), oltre che per 16 seggi regionali in Sardegna. Elezioni suppletive per la Camera a Brescia e a Lecce e per il Senato a Lecce. Il pericolo dell’astensionismo viene confermato dalla percentuale di votanti del 41,7%, minimo storico. Viene confermano il successo del Polo della libertà, che conquista 13 province, 4 comuni capoluogo e 235 nuovi consiglieri in più.
Il 27 giugno 1999 a Washington (DC, Usa) il Presidente Bill Clinton autorizza la Cia a ‘incoraggiare’ la rivolta dei militari contro Slobodan Milosevic, diventato ormai il principale obiettivo da colpire per le strategie di Washington. Dopo che i Servizi segreti americani hanno verificato l’impossibilità di catturare con un blitz il presidente iugoslavo e trascinarlo di fronte al tribunale dell’Aia, l’unica soluzione per liberare i Balcani dalla sua presenza sembra essere un colpo di stato o un sommovimento popolare.
Il 27 giugno 1989 nasce a Leeds (Inghilterra) l’attore Matthew David Lewis, interpreta Neville Paciock (Neville Longbottom) uno dei personaggi della saga di Harry Potter . Amico del maghetto, è un ragazzino impacciato e fifone, anche un po’ imbranato negli studi, ma che alla conclusione della lunga saga, ovvero nell’ultimo episodio diventerà nientemeno che professore di Erbologia a Hogwart, dopo aver subito anche torture da parte del terribile Voldemort.
Il 27 giugno 1979 nasce a Nardò (Lecce) il prolifico attaccante Fabrizio Miccoli, premiato ai Golden Goal 2009, come ‘miglior calciatore’. Inizia la carriera nella Ternana, viene acquistato dalla Juventus e girato in prestito al Perugia con cui esordisce in A il 15 settembre 2002, facendo 9 gol in 34 partite. Esordisce in nazionale Il 12 febbraio 2003. Ritorna alla Juventus nel 2003/2004 e nel 2004/2005 viene ceduto alla Fiorentina. Dal 2005 al 2007 gioca nel Benfica in Portogallo e dal 2007 passa al Palermo. In carriera oltre a titoli giovanili, conquista una Coppa Italia con la Juventus e una Coppa del Portogallo con il Benfica. Disputa complessivamente 615 partite segnando 220 reti, praticamente una ogni 3 partite.
Il 27 giugno 1959 muore a Torino il regista Giovanni Pastrone (usa anche lo pseudonimo Piero Fosco) nel 1908 diventa direttore dell’ Itala Film, una delle case di produzione che farà la storia del cinema italiano. Pastrone nasce il 13 settembre 1882 ad Asti, è musicista e alterna allo studio della musica quello di ragioniere. Si trasferisce a Torino nei primi anni del 900 presso un importatore di pellicole dalla Francia, diventa regista e film come ” La maschera di Ferro” (1909), “Manon Lescault” ,” Lucia di Lammermoor” (1910) sono tra le sue prime produzioni. Produttore, regista e tecnico Pastrone raggiunge il culmine con “Cabiria” del 1914. Per questo film si avvale di Gabriele D’Annunzio per le didascalie e Ildebrando Pizzetti per il commento musicale ( celebre la “Sinfonia del fuoco”). Vero rivoluzionario della tecnica di ripresa cinematografica inventa il carrello, la luce diffusa e riflessa e il montaggio ad azioni parallele.