L’1 luglio 1999 tragedia sulle alpi francesi: nella località di Gap. Venti persone, tutti impiegati dell’osservatorio astronomico di Pic de Bure, muoiono quando la cabina si sgancia improvvisamente dai cavi schiantandosi al suolo. La funivia non è un impianto pubblico per turisti, ma una struttura di servizio, destinata solo a trasportare all’osservatorio di Pic-de-Bure personale, viveri e materiale. L’impianto, realizzato all’inizio degli anni ’80, è in perfetto stato ed è revisionato appena l’anno scorso. Il percorso fino alla cima che ospita l’osservatorio dura 20 minuti, il percorso a piedi quattro ore.