90 anni fa nasce Danilo Montaldi, racconta la povera gente

L’1 luglio 1929 nasce a Cremona Danilo Montaldi, scrittore, saggista e politico. Montaldi, a differenza di molti autori italiani in lotta contro la sinistra ufficiale, ha la “fortuna” di acquisire una conoscenza più articolata del dibattito nel movimento proletario. Nel 1953 pubblica il suo primo articolo su Battaglia Comunista: “Curva discendente: Trotzky, trotskismo, trotzkisti”. Tuttavia inizierà a prendere contatti con i gruppi della sinistra radicale internazionale, Spartacus in Olanda e in special modo con Socialisme ou Barbarie per la Francia, le cui posizioni antiburocratiche e antistaliniste saranno molto affini al suo orientamento. Prende contatti con i GAAP, Gruppi anarchici di azione proletaria. Interessante di Montaldi è la capacità di ricercare il partito diffuso, ossia la rete militante che caratterizza la classe lavoratrice, osservando e valorizzando le correnti politiche rivoluzionarie che hanno attraversato il movimento operaio italiano. Montaldi muore il 27 aprile 1975 a Cremona.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *