Battaglia di Wagram: Napoleone sconfigge gli austriaci. Il sanguinoso scontro che il 5 e 6 luglio 1809 oppone su un fronte di 22 chilometri gli eserciti francese e austriaco (una forza complessiva di 300.000 uomini), è il più imponente combattimento delle guerre napoleoniche, un fatto d’armi che vede un impiego del fuoco d’artiglieria senza precedenti. Wagram consegna la vittoria finale a Napoleone, ponendo fine alla guerra della quinta coalizione. L’armistizio viene firmato nella cittadina boema di Znaim, oggi in Repubblica Ceca.