210 anni fa nasce Friedrich Henle, padre della moderna patologia generale

Il 9 luglio 1809 nasce a Furth (allora Prussia, oggi Germania) il patologo Friedrich Gustav Jakob Henle Il suo trattato Allgemeine Anatomie (Anatomia generale) viene considerato la prima opera sistematica dedicata all’istologia. L’attività di Henle spazia dagli studi dell’istologia alla struttura del sistema linfatico, la distribuzione degli epiteli nel corpo umano. Nel 1846 pubblica il famoso manuale di patologia “Handbuch der rationellen Pathologie”: trattato che descrive le malattie in rapporto alla funzione fisiologica, dando così il via alla moderna patologia generale. E’ uno dei padri della teoria microbica delle malattie infettive. L’individuazione dell’Ansa di Henle (parte dei reni) si deve ai suoi studi. Henle muore il 13 maggio 1885 a Gottinga (allora Prussia, oggi Germania).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *