510 anni fa nasce Giovanni Calvino umanista e teologo, fondatore del Calvinismo

Il 10 luglio 1509 nasce a Noyon (Francia) l’umanista e teologo Giovanni Calvino (Jean Cauvin) fondatore del Calvinismo, parte della famiglia delle chiese protestanti. In linea di principio, Calvino accoglie molti punti della dottrina luterana, come la sola scriptura (la fede trova il suo fondamento solamente nella Parola di Dio, la Sacra Scrittura) e la sola fide – l’uomo non può assolutamente concorrere alla propria salvezza: questa non dipende dall’agire umano o dalle sue opere (come, ad esempio le indulgenze), ma si ottiene solo con la fede -, ma sostituisce la sola gratia (per Sua grazia Dio magnanimo salva l’uomo peccatore attraverso Cristo) con la soli Deo gloria: l’ubbidienza alla volontà di Dio deve essere assoluta, perché Egli è sovrano di tutto il creato e determina il corso degli avvenimenti.  Da questo convincimento deriva la dottrina della predestinazione: Dio, grande ed eterna saggezza, misterioso quindi incomprensibile, ha stabilito che ad alcuni uomini è stata predestinata la vita eterna ed ad altri la dannazione eterna. Calvino muore il 27 maggio 1564 a Ginevra (Svizzera).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *