120 anni fa stipulato l’accordo per la fondazione della Fiat

L’11 luglio 1899, nello studio del dott. Ernesto Torretta, notaio della casa reale, viene formalizzato l’atto costitutivo della “Società Anonima Fabbrica Italiana Automobili Torino” siglato l’1 luglio a Palazzo Bricherasio. Trenta azionisti per un capitale sociale di 800 mila lire e con la indispensabile presenza della Banca di Sconto e Sete che acquista in proprio le 705 azioni da 200 lire non sottoscritte. Presidente viene nominato l’avv. Scarfiotti mentre il conte Emanuele Ccaherano di Bricherasio è vice presidente e Giovanni Agnelli è segretario. Nel 1900 in Corso Dante 35 viene inaugurato il primo stabilimento Fiat. All’interno dei suoi 12.000 mq, lavorano 150 operai. Durante questo anno vengono realizzate trenta 3 1/2 HP, una due/tre posti “vis à vis”. Piccola curiosità la vettura non è ancora dotata di retromarcia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *