40 anni fa le Isole Kiribati ottengono l’indipendenza

Il 12 luglio 1979 viene concessa dalla Gran Bretagna l’indipendenza alle Kiribati (Isole Gilbert) , 90 anni esatti dopo l’arrivo di Robert Louis Stevenson . Nel 1892, il Regno Unito mette sotto il proprio protettorato le sedici isole Gilbert e le otto isole Ellice alle quale aggiunge Ocean, Fanning e Washington (1901), e Christmas (1919). Diventano colonia britannica nel 1916 (isole Gilbert e Ellice), poi nel 1971 ottengono l’autonomia interna. Nel 1978 l’indipendenza viene concessa dapprima alle isole Ellice, separate dalle Gilbert dal 1975, col nuovo nome di Tuvalu (otto isole). Le isole Kiribati si trovano nel mezzo del Pacifico, a cavallo dell’Equatore e della linea di cambiamento di data.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *