70 anni fa nasce Alvise Vidolin, pioniere della musica informatica

Il 13 luglio 1949 nasce a Padova Alvise Vidolin, pioniere della musica informatica e docente di Musica Elettronica al Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia. Regista del suono, interprete di Live Electronics, è co-fondatore nel 1981 della Associazione di Informatica Musicale Italiana (AIMI) di cui assume la presidenza nel triennio 1988-1990. Dal 1977 collabora con la Biennale di Venezia come responsabile del Laboratorio permanente per l’Informatica Musicale della Biennale (LIMB) realizzando importanti manifestazioni fra cui la International Computer Music Conference 1982 e la mostra storica Nuova Atlantide: il continente della musica elettronica 1900-1986. Dal 1990 collabora con la Sezione di Musica Contemporanea della Civica Scuola di Milano con corsi e seminari sulla musica elettronica e informatica. Dal 1992 al 1997 è responsabile della produzione musicale del Centro Tempo Reale di Firenze. È membro dei comitati scientifici del GATM (Gruppo di Analisi e Teoria Musicale) e dell’Archivio Luigi Nono.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *