80 anni fa il Vaticano denuncia misure anticattoliche del regime tedesco

Il 13 luglio 1939 nella Città del Vaticano il segretario di Stato Cardinale Luigi Maglione consegna all’ambasciatore tedesco presso la Santa Sede un promemoria dettagliato, in cui sono esposte le misure prese negli ultimi tempi dal governo tedesco contro la Chiesa cattolica, classificate in due grandi sezioni: la prima parte enumera le disposizioni di carattere generale che riguardano soprattutto la chiusura delle scuole confessionali, gli ostacoli posti all’insegnamento della religione o anche la sua soppressione, la “scristianizzazione” delle scuole e la sospensione parziale dei mezzi di sussistenza della Chiesa; la seconda parte riporta un elenco di misure particolari e un’appendice sulla propaganda del regime, in cui sono messe in particolare evidenza la propaganda anticattolica della stampa nazional-socialista e la censura alle pubblicazioni dei cattolici, che non hanno quindi la possibilità di difendersi dalle accuse rivolte loro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *