Il 17 luglio 1979 a Oslo (Norvegia) , nel mitico Bislett Stadion, il mezzofondista inglese Sebastian Coe stabilisce i record mondiali negli 800 (1:42.33) e nel miglio (3:48.95). Sebastian Coe nasce il 29 settembre 1956 a Londra (Inghilterra) e nel 1975 vince il titolo europeo junior nei 1500. Coe nel 1979 stabilisce 3 record mondiali in 41 giorni: migliora il record di Alberto Jauntorena negli 800 m, quello di John Walker sul miglio e stabilisce il nuovo record dei 1500 m di 3’ 32’’ battendo quello di Filbert Bayi. A solo 22 anni è il primo atleta a detenere tutti e tre questi primati. Alle Olimpiadi 1980 di Mosca (Russia, Urss) Sebastian vince l’oro nei 1500 metri. Nel 1981 migliora il suo tempo sia negli 800 , scendendo a 1’ 41’’, che nei 1500 , con un altro nuovo record di 3’ 47’’. Alle Olimpiadi 1984 a Los Angeles (California, Usa) Sebastian Coe è argento negli 800 dietro il brasiliano Joaquim Cruz, mentre vince l’oro nei con il nuovo record mondiale in 3’ 32’’.