Il 20 luglio 1919 nasce a Tuakau (Nuova Zelanda) Edmund Percival Hillary che per primo, insieme allo sherpa Tenzing Norgay, raggiunge la cima dell’Everest, il 29 maggio del 1953, a quota 8.850. Una passione, quella per la montagna e per il popolo Sherpa del Nepal, che si traduce, negli anni, nell’impegno di solidarietà con la costruzione di scuole, ospedali e piste d’atterraggio sugli altopiani dell’Himalaya. Nel luglio 1953 Hillary riceve il titolo di Cavaliere Commendatore dell’Ordine dell’Impero Britannico, solo la prima delle numerose onorificenze che, negli anni, gli sono attribuite. Nel 2003, nel cinquantesimo anniversario della conquista dell’Everest, il governo del Nepal gli conferisce la cittadinanza onoraria, nei giorni di uno speciale giubileo commemorativo. Hillary muore l’11 gennaio 2008 a Auckland (Nuova Zelanda)