Il 21 luglio 1929 nasce a Roma – a Piazza Navona nell’ambasciata brasiliana , dove il padre, Manoel de Teffé von Hoonholtz, ex campione di Formula 1, è ambasciatore del suo paese – l’attore e sceneggiatore Antonio Luis de Teffé, che adotta il nome d’arte di Anthon Steffen. Negli anni Cinquanta e Sessanta,interpreta pellicole come “Gli sbandati”, “La cieca di Sorrento”, “Gli invincibili fratelli Maciste” e “Gli amanti latini”. Interpreta i personaggi di Ringo, Django e Sabata a fianco di attori come Clint Eastwood, Giuliano Gemma, Gian Maria Volontè e Franco Nero. E’ assistente di Mauro Bolognini in “Ci troviamo in galleria” nel 1953, produttore di “Django” nel 1969 e sceneggiatore di “I mille occhi dell’assassino” nel 1974. Complessivamente interpreta 63 film, italiani, americani, francesi e brasiliani. Anthon Steffe muore il 6 giugno 2004 a Rio de Janeiro (Brasile).