280 anni fa battaglia di Grocka tra ottomani e austriaci

Il 22 luglio 1739 è combattuta la battaglia di Grocka (Jugoslavia) fra l’esercito ottomano e quello austriaco, con la vittoria dei turchi. L’episodio pone fine alla guerra russo-austro-turca (1737– 1739) nella quale l’Austria si è alleata alla Russia, già in guerra contro l’impero ottomano. La sconfitta da luogo al Trattato di Belgrado sottoscritto il 18 settembre 1739 dai rappresentanti ottomani e austriaci. Con questo trattato l’Austria deve cedere ai turchi la Serbia settentrionale, che include anche la città di Belgrado, l’Oltenia e fissare i confini con l’impero ottomano sulla linea formata dai fiumi Sava e Danubio. Il trattato di Belgrado libera ingenti forze turche per la guerra contro la Russia che, impressionata per la sconfitta dell’Austria, si affretta anch’essa a concludere la pace con i turchi il 3 ottobre 1739 a Nyssa (Turchia).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *