Il 22 luglio 1949 nasce a Myrskyla (Finlandia) Lasse Virén, l’ indomita renna delle piste che dalle Olimpiadi di Monaco ’72 a quelle di Montreal ’76 conquista quattro fantastiche medaglie. Ai giochi di Monaco Viren vince l’oro nei 5000 metri per poi bissare il successo nei diecimila in modo veramente rocambolesco: il finnico infatti cade a terra, ma, riesce a rientrare nel gruppo e a vincere la medaglia più prestigiosa a ritmo di record del mondo! Per tre anni, dopo quel trionfo, Viren sparisce . Poi, al quarto anno, in vista delle Olimpiadi di Montreal, il finlandese torna in auge, al top della sua condizione. Viren si conferma in Canada vincendo ancora 5 e 10mila, battendo campioni e detentori di record del mondo. Fantastica la sua finale nei 5000, la sua quarta medaglia d’oro!, quando, disputando una corsa tutta in testa, è appaiato nei trecento finali dai suoi avversari senza comunque mai mollare la prima posizione. Non contento, Lasse Viren vuole osare ancora: qualche giorno dopo si iscrive alla partenza della maratona di Montreal per tentare l’impossibile: vincere anche sulla distanza dei 42,195 km. Arriva quinto, battuto dal polacco Waldemar Cierpinski, che si ripeteq uattro anni dopo a Mosca. Il finnico dimostra di essere uno dei più grandi fondisti di tutti i tempi, anche se più tardi confessa di aver praticato l’autoemotrasfusione.