100 anni fa nasce lo scienziato e ambientalista James Lovelock

Il 26 luglio 1919 nasce a Letchworth Garden City (Inghilterra) il chimico James Ephraim Lovelock, scienziato e ambientalista di fama mondiale. Nel 1957 concepisce un rilevatore a cattura di elettroni, ampiamente usato in gascromatografia, e sviluppa numerosi metodi scientifici che anche la Nasa adotta per i programmi di esplorazione planetaria. Collaborando con la Nasa, Lovelock sviluppa la sua ipotesi di Gaia (il pianeta vivente) che si basa sull’assunto che gli oceani, i mari, l’atmosfera, la crosta terrestre e tutte le altre componenti geofisiche del pianeta terra si mantengano in condizioni idonee alla presenza della vita proprio grazie al comportamento degli organismi viventi. Le attività e l’ambiente costruito dall’uomo sono fattori inquinanti di Gaia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *