Il 25 luglio 1959 il primo hovercraft – veicolo sostentato da un “cuscino d’aria” e mosso da una o più eliche – a produzione industriale, denominato SR-N1 ed equipaggiato con motore a pistoni che aziona una serie di eliche intubate, creando un flusso di “sostentamento” diretto sulla superficie e tramite canalizzazioni d’aria un sistema di “spinta” attraversa in sole 2 ore di navigazione il Canale della Manica. Alla guida il Capitano Peter Lamb coadiuvato dall’Ingegnere John Chaplin e come “contrappeso a prua” l’ inventore dell’hovercraft ingegner Christopher Cockerell. Questo primo hovercraft è realizato dal costruttore di aerei britannico Saunders Roe.