100 anni fa nasce il pedagogista Aldo Visalberghi, teorico della «scuola aperta»

L’1 agosto 1919 nasce a Trieste il pedagogista Aldo Visalberghi, uno dei maestri e dei rinnovatori delle scienze dell’educazione in Italia, teorico della «scuola aperta». Antifascista, nel 1993 è uno dei fondatori dell’associazione «Giustizia e Libertà». Studioso dell’americano John Dewey e della pedagogia dell’attivismo, che fa conoscere in Italia e in Europa, Visalberghi è strenuo sostenitore del «progressismo educativo». Iniziatore della «educazione alla pace» in ambito scolastico, è autore di oltre 30 titoli; tra i maggiori «Esperienza e valutazione» (1958) e «Scuola aperta» (1973). Visalberghi, che è anche direttore della rivista «Scuola e città» fondata da Ernesto Codignola, muore a Roma il 12 febbraio 2007.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *