L’1 agosto 1779 nasce a Carroll City (Maryland) Francis Scott Key compositore, nel 1814, delle parole dell’inno adottato come inno nazionale dal Congresso degli Stati Uniti il 3 marzo 1911, anche se già da tempo ne era stato riconosciuto l’uso ufficiale da parte sia della Marina degli Stati Uniti (nel 1889) sia della Casa Bianca (1912). Il titolo dell’inno, “The Star Spangled Banner”, allude alla bandiera a stelle e strisce. Le parole si riferiscono ad un momento particolare della storia americana, la guerra con gli Inglesi: mentre le bombe assediavano Fort McHenry, un uomo era lì a notare che la bandiera americana stava ancora sventolando orgogliosamente. Il testo diventò poi un canto patriottico sulla musica di “To Anacreon in Heaven”, una popolare canzone del compositore inglese John Stafford Smith (che fu inizialmente usata anche per l’inno nazionale del Lussemburgo, Ons Heemecht). Una copia originale della musica di Key viene venduta alla Maryland Historical Society per 26.400 dollari nel 1953 e la bandiera originale che egli vide sul Fort McHenry è conservata nella “Smithsonian Institution”. Key muore l’11 gennaio 1843 a Baltimora (Maryland).