Il 2 agosto 1799 muore a Serrières (Francia) Jacque-Étienne Montgolfier , l’inventore della mongolfiera. Jacque-Étienne nasce il 6 gennaio 1745 a Annonay (Francia) e con il fratello Joseph-Michel (nato il 26 agosto 1740 ad Annonay e morto il 26 giugno 1810 a Balaruc-les-Bains), dopo vari tentativi realizza un apparecchio a forma di pallone sferico, con tela di sacco e tre strati interni di carta sottile. L’involucro pesa 225 chili, è composto da quattro parti (la cupola e tre segmenti laterali) tenute assieme da 1.800 bottoni. Una “rete da pesca” in cordame applicata all’esterno funge da rinforzo della struttura. Joseph e Etienne Montgolfier effettuano la prima manifestazione pubblica il 4 giugno 1783. Il volo coprie circa 2km, dura 10 minuti e raggiunge l’altitudine stimata di 1.600-2.000 metri.