20 anni fa al via la vendita delle centrali Enel

Il 3 agosto 1999 a Roma il primo governo D’Alema detta le modalità per la vendita delle centrali elettriche dell’Enel, ponendo il tetto del 30% alla presenza pubblica all’interno delle cordate interessate all’acquisto. Si tratta di un modo per garantire la preminenza del capitale privato nel controllo delle centrali, favorendo così il processo di privatizzazione dell’Enel.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *