Il 3 agosto 1929 muore a Hannover (Germania) Emil Berliner inventore del grammofono. Emile Berliner nasce il 20 maggio 1851 ad Hannover, e a partire dal 1887, anno in cui l’inventore tedesco che lavora alla Bell Telephone Company realizza il fonografo a disco piatto, o grammofono, per la riproduzione del suono al posto del cilindro precedentemente usato, lo strumento inizia a diffondersi per registrare le esecuzioni di grandi cantanti e musicisti. Sul grammofono i dischi girano a 78 giri al minuto, la puntina si muove da un lato all’altro del disco, in un solco di profondità uniforme e, come nel grammofono a cilindro, il suono viene amplificato da una tromba. La maggior parte dei grammofoni, è azionata da motori a molla, che richiedono di essere spesso ricaricati, e i dischi, fatti di gommalacca, si rompono con facilità.