200 anni fa battaglia di Boyacà, sconfitti gli spagnoli

II 7 agosto 1819 a Boyacà (Colombia) viene combattuta una battaglia nell’ambito degli eventi della guerra d’indipendenza del Venezuela e delle guerre di indipendenza ispanoamericane. Un’armata di indipendentisti del Vicereame della Nuova Granada (che allora comprendeva l’attuale Panama, la Colombia l’Equador e il Venezuela, cioè la fascia tra la parte inferiore dell’attuale Centro America e la fascia settentrionale dell’attuale America del Sud), comandata dai generali Francisco de Paula Santander e José Antonio Anzoátegui affronta le forze spagnole e realiste al comando del colonnello José María Barreiro, sconfiggendole dopo uno scontro durato due ore. La battaglia rappresenta un importante successo nella campagna condotta da Simón Bolívar per la liberazione dal dominio spagnolo della Nuova Granada.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *