240 anni fa nasce Carl Ritter, considerato il fondatore della “geografia filosofica”.

Il 7 agosto 1779 nasce a Quedlinburg (Germania) Carl Ritter, considerato il fondatore della “geografia filosofica”. Fra le sue opere si ricordano “La geografia in relazione alla natura e alla storia dell’uomo” (prima edizione in due volumi, 1817-18; seconda edizione in diciannove volumi, incompiuta, 1822-1859) e Introduzione alla geografia generale comparata (1852). Il pensiero di Ritter, in cui è percepibile l’influsso di Johann Gottfried Herder e Johann Heinrich Pestalozzi, esplora le relazioni che intercorrono fra l’ambiente fisico e l’uomo, ed è determinante nell’evoluzione delle tesi di Friedrich Ratzel. Ritter muore il 28 settembre 1859 a Berlino (Germania)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *