340 anni fa prima nave a veleggiare sui Grandi Laghi

Il 7 agosto 1679 de La Salle e de Tonti salpano con la nave Le Griffon, che fanno costruire nelle vicinanze delle Cascate del Niagara, divenendo così i primi navigatori a solcare le acque dei laghi Erie, Huron e Michigan. I Grandi Laghi sono un complesso di cinque laghi d’acqua dolce, tutti fra i più grandi al mondo, che costituisce una sorta di mare interno compreso fra gli Stati Uniti d’America ed il Canada. Danno il nome all’omonimo territorio che li comprende detta regione dei Grandi Laghi, posta al confine di Stati Uniti e Canada e costituiscono, insieme, tra le più grandi riserve di acqua dolce della Terra. René Robert Cavelier de La Salle nasce io 2 novembre 1643 a Rouen (Francia) e muore il 19 marzo 1687 nella Louisiana francese (oggi Louisiana, Usa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *