Il 13 agosto 1999 muore a Francoforte sul Meno (Germania) il capo delle comunità ebraiche europee Ignats Bubis, sopravvive all’ Olocausto, salvato nel 1945 dall’ arrivo dei sovietici. Bubits nasce il 12 gennaio 1927 a Breslavia (allora in Germania, oggi in Polonia). A partire dagli anni Settanta comincia ad avere un ruolo di rilievo nella comunità ebraica tedesca, diventando poi nel 1992 presidente del Consiglio centrale degli ebrei in Germania. Dedica la sua vita alla riconciliazione tra ebrei e tedeschi. Su sua richiesta viene seppellito a Tel Aviv.