200 anni fa nasce George Stokes, compie fondamentali ricerche sull’idrodinamica

Il 13 agosto 1819 nasce a Skreen (Irlanda) il matematico e fisico George Gabriel Stokes, di notevole importanza le sue ricerche sull’idrodinamica (meccanica dei fluidi); in particolare egli formula la legge che esprime l’attrito incontrato da una sfera in moto in un fluido viscoso. Si dedica inoltre allo studio del fenomeno della fluorescenza prodotto dalla radiazione ultravioletta incidente sulla superficie di alcune sostanze, e alla teoria ondulatoria della luce. In matematica formula il teorema che porta il suo nome, che permette di trasformare un integrale di linea in un integrale di superficie. Il teorema di Stokes, che ammette generalizzazione in spazi a più di tre dimensioni, trova numerose applicazioni in diversi rami della fisica e dell’ingegneria. Stokes muore l’1 febbraio 1903 a Cambridge (Inghilterra).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *